La Giornata Nazionale degli Alberi, festeggiata ogni 21 novembre, rappresenta un appuntamento fondamentale per riflettere sull'importanza del nostro patrimonio arboreo.
Dal 2009, ogni 12 settembre segna l'importante appuntamento con il "No Plastic Bag Day", una giornata dedicata a combattere l'inquinamento da plastica.
La Giornata Mondiale dell'Ambiente, istituita nel 1972 dalle Nazioni Unite, viene celebrata ogni anno il 5 giugno a partire dal 1973. Insieme ad oltre cento paesi in tutto il mondo, l'Italia partecipa a questa importante ricorrenza.
La giornata mondiale della salute è un'occasione per diffondere a livello planetario la conoscenza sui temi cruciali di salute pubblica di interesse della collettività internazionale, e avviare programmi duraturi riguardanti i temi al centro dell'attenzione.
La Giornata Mondiale del Riciclo ricorre ogni 18 marzo, è un'iniziativa voluta per aumentare la consapevolezza dei cittadini riguardo al cambiamento necessario affinché il mondo possa riciclare in modo più efficace, a beneficio del Pianeta.
In tutta Italia, lunedì 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, in concomitanza con la Festa dell’Albero, un’iniziativa promossa da Legambiente dal 2008.L’importanza assoluta […]
Mercoledì 22 giugno ricorre una recente ma importantissima celebrazione. Stiamo parlando della giornata della foresta pluviale, conosciuta anche come World Rainforest Day.Questa iniziativa è stata fortemente […]